Ristoranti tipici a Bormio
Ristoranti tipici a Bormio: 5 tra i migliori locali dove mangiare valtellinese
Qui alcuni tra i migliori ristoranti tipici a Bormio e dintorni: non fatevi mancare una tappa in questi locali!
Se ti stai chiedendo quali sono i migliori ristoranti tipici a Bormio, qui sei nel posto giusto. Ti racconteremo dove gustarti i piatti della nostra cucina locale, durante il tuo soggiorno nella Magnifica Terra.
Se stai pianificando un soggiorno a Bormio ricorda di scoprire e assaporare i piatti della tradizione valtellinese! Li consigliamo accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso, di uno dei famosi vitigni locali.
Tra i piatti tipici più conosciuti ci sono i re Pizzoccheri: rustiche tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, condite con verdure cotte, burro e formaggio d’alpe; gli Sciatt, nome curioso per le gustose e croccanti frittelle tonde, ripiene di formaggio tipico locale; la Bresaola, il salume tipico, ricavato da carne di manzo salata con metodo a secco.
Questi sono solo alcuni dei piatti proposti nei ristoranti tipici a Bormio, che vi consigliamo qui sotto. Il resto starà a voi scoprirlo…
Desideri visitare Bormio per un soggiorno enogastronomico, tra natura, sport e terme?
Ti proponiamo unici e confortevoli appartamenti a Bormio e dintorni, per una vacanza indimenticabile
Iniziamo con il parlarvi di un’esperienza culinaria unica. Il posto giusto per un pranzo o a cena con amici! L’ambiente è familiare, proprio come se si andasse a pranzo da lontani parenti, cordiali e simpatici. Stiamo parlando dell’osteria Vecchia Combo.
E’ il ristorante che in ogni occasione ti farà sentire a casa, qui il contatto umano è una regola. I piatti sono ancora oggi gli stessi di sempre: genuini e semplici, come ha insegnato nonna Augusta alla sua abile nipote.
Altra nota positiva: nei giorni estivi offre anche il giardino esterno, uno spazio introvabile altrove. Noi, con amici o in famiglia, non ce lo facciamo mancare, almeno una volta al mese.
I bambini possono liberamente muoversi sul grande prato che ospita i tavoli di legno. Indicatissimo anche per i grandi gruppi. Unica limitazione: scegliendo l’esterno la temperatura deve essere gradevole! Ma non preoccupatevi, l’interno è accogliente e caloroso per le giornate invernali.
La cucina è saporita e abbondante, credetevi, uscirete felici e sazi
e ci ritornerete di sicuro!
La Rasiga è un altro di quei ristoranti tipici a Bormio che non potete davvero perdere! Se avete voglia di ammirare una location unica intorno a voi, mentre degustate i migliori piatti della cucina tipica valtellinese, questo è il posto da scegliere.
E’ aperto solo a cena e vanta un ricco menù di piatti tradizionali, quali zuppa d’orzo, pizzoccheri, sciatt, manfrigole, stinco e costine di maiale al forno. Ideale per chi cerca un luogo davvero originale, dove mangiare bene e assaporare il “design” di un tempo.
Il perfetto connubio tra contesto storico e buon cibo, dove andare e poi ritornare ancora e ancora… Siamo felici di non essere mai state smentite, provare per credere!
Volete gustare un piatto di pizzoccheri nella piazza principale di Bormio?
Ai piedi della storica torre Bajona, in Piazza Cavour/del Kuerc, si trova l’omonimo Ristorante Bajona, una piccola chicca per chi desidera assaporare i gusti della tradizione territoriale, tra cui i pizzoccheri, ma non solo. Ottime le carni, la polenta e altri sapori tipici.
In più, dopo il pranzo o la cena, potrete godere di una passeggiata per le vie pedonali del centro, scoprendo anche il lato storico e culturale del paese, con palazzi e chiese antiche e decorate.
C’è un altro posto indicatissimo per gruppi di amici o per famiglie. Il ristorante dell’Albergo Cevedale a Santa Caterina Valfurva. La sala da pranzo è ben arredata in stile montano e la gestione è familiare.
Lo chef, nonché proprietario, vi saprà stupire con ottimi piatti tipici che gusterete boccone dopo boccone! I pizzoccheri sono squisiti, i secondi di carne, a base di funghi, sono una prelibatezza. Ottimi anche gli abbinamenti con i vini locali.
Quando andiamo a Santa Caterina e vogliamo un pasto coi fiocchi prenotiamo qui. Quindi, se alloggiate a Santa Caterina Valfurva o andate per immergervi nella natura e siete amanti dei piaceri della tavola, dai sapori genuini, è il posto giusto per voi!
Volete pranzare bene contemplando un panorama mozzafiato? Direttamente sulla mitica pista Stelvio, in località Ciuk, trovate Baita De Mario. Si tratta di un ambiente unico per qualità e tradizione. Ideale per concedersi una pausa di relax tra una sciata e l’altra sulle piste di Bormio.
I piatti da non perdere sono sicuramente quelli a base di funghi e selvaggina, che rappresentano le eccellenze del territorio. Consigliatissimo anche per chi pranza con i bambini grazie all’ampia sala con angolo giochi, sia interno che esterno.
Ti sei fatto un’idea più chiara dei migliori ristoranti tipici a Bormio?
Saremo felici di ospitarti in uno dei nostri appartamenti e consigliarti al meglio un'esperienza enogastronomica memorabile