I migliori 5 rifugi a Bormio e dintorni

Scopri i 5 migliori rifugi a Bormio e dintorni

Pranzare in alta quota?
Vi consigliamo dove gustare ottimi piatti tipici valtellinesi 

Anche per te una camminata in montagna o un tour in mtb devono includere un buon pranzo in rifugio? Che tu stia programmando una gita in famiglia o un’escursione di gruppo con gli amici, non puoi perderti questi 5 migliori rifugi a Bormio e nelle Valli circostanti.
I rifugi che ti consigliamo sono incastonati nel Parco Nazionale dello Stelvio e facilmente raggiungibili da tutti. Potrai quindi ammirare bellezze naturali e paesaggistiche uniche, oltre che gustare piatti autentici e genuini, dalla tradizione culinaria valtellinese.

Bormio: circondato dal Parco Nazionale dello Stelvio

Cerchi una base per le tue escursioni in natura?

RIFUGIO CAMPO
Si trova nell’affascinante e selvaggia Val Zebrù, a 2000m di altitudine.
Dalla frazione di Niblogo Valfurva si può lasciare l’auto e proseguire a piedi o in bici. Il percorso è adatto a tutti. Si rimarrà piacevolmente colpiti dalla natura circostante, da casette storiche usate come baite per l’estate e, se si è fortunati, da qualche cervo o stambecco. Vi accoglieranno rifugisti giovani e gustoso cibo di montagna. 

Per i più esperti camminatori, proseguendo lungo la valle si può anche salire verso il famoso rifugio dal tetto giallo, Quinto Alpini.

RIFUGIO CHALET DEI RODODENDRI
2126m di altitudine, sul Monte Vallecetta in località La Rocca – Valdisotto. Il rifugio a conduzione familiare saprà accoglierti con una cucina genuina e una magnifica vista su Bormio e le sue montagne.
Da non perdere le squisite frittelle di mele, apprezzate da tutti coloro che si fermano qui per pranzo. Il rifugio è aperto tutto l’anno: d’inverno si trova lungo le piste da sci di Bormio, mentre d’estate è meta per appassionati di mtb, downhill e trekking. Il percorso che più consigliamo nei dintorni è l’anello La Rocca-Monti di Sobretta-Bormio 2000.

RIFUGIO BERNI
Ideale tappa per gli appassionati della bici su strada, ma non solo. Il rifugio Berni si trova a 2km dal Passo Gavia, sul versante Valtellinese. Può essere raggiunto a piedi da Santa Caterina Valfurva, prendendo come primo tratto il sentiero La Romantica, oppure dalla splendida Val di Rezzalo. Entrami i percorsi sono consigliati per un escursionista intermedio. Il rifugio è comunque una delle mete estive preferite dai ciclisti che, dopo l’ascesa al passo, possono trovare un ambiente accogliente e tranquillo per reintegrare e godersi un’ottima polenta!

ristoranti_tipici_a_bormio_header_1

RIFUGIO BRANCA
I rifugio Branca gode di una spettacolare vista sul Ghiacciaio dei Forni. Qui la cucina è autentica e si possono trovare anche proposte vegane.
Ottimo punto di arrivo per una semplice camminata di un’ora dal parcheggio Forni, o come punto di transito per escursioni alpinistiche dedicate agli esperti, come l’ascesa al Monte Cevedale o alla punta San Matteo.
Il rifugio è aperto anche in primavera e viene raggiunto dagli appassionati di sci alpinismo, che salgono fin qui con le pelli.
Per rarrivare al Branca consigliamo anche il percorso glaceologico, adatto a tutti i livelli, che offre una fantastica vista sul ghiacciaio e propone il passaggio su due ponti tibetani, sospesi sopra il torrente Frodolfo.

RIFUGIO VIOLA
La Val Viola è una delle località preferite dai turisti in tutte le stagioni. Qui è possibile arrivare a piedi o con mtb durante tutta l’estate. Circondati da un laghetto alpino e prati da pascolo, il rifugio Viola è meta consigliata per chi desidera trascorrere un momento piacevole e di relax con tutta la famiglia o con gli amici. Se invece si desidera trascorrere una giornata sulla neve, con ciaspole o sci d’alpinismo, consigliamo anche Baita Caricc come meta gustosa e suggestiva, immersa in una magnifica conca bianca.

Desideri altre idee e suggerimenti oltre i 5 migliori rifugi a Bormio e dintorni? Trovi tutti i rifugi del territorio  della Valtellina sul sito Rifugi Lombardia.

Gli appartamenti Bormio Stay che consigliamo, come campo base per le tue escursioni:

appartamento Italianway San Pietro 8 Pino img evidenza
Trilocale a Valdisotto

Appartamento con garage e ski e bike room

Trilocale dal design lineare a piano terra con dehor

Da € 79
chalet Italianway Vendrello Valdisotto img evidenza
Chalet a Valdisotto

Tipico chalet di montagna in affitto vicino a Bormio

Caratteristica baita immersa nella natura con sauna, giardino e BBQ

Da € 179
appartamento Italianway Meralda 2C Santa Caterina Valfurva img evidenza
Bilocale a Santa Caterina Valfurva

Nel Parco Nazionale dello Stelvio con tutta la famiglia

Grazioso bilocale su due piani, con garage, bike e ski room

Da € 69
villa-tola-appartamento-blu-foto-evidenza
Bilocale a Valdisotto

Ampio appartamento lungo il Sentiero Valtellina

Bilocale a 5 chilometri da Bormio, con garage e bike room

da 69 €
appartamento-italianway-piandelvino-35-zebrù-valdidentro-foto-evidenza
Trilocale a Valdidentro

Una vacanza rilassante immersi nella natura

Trilocale con posto auto, bike/ski room e vista sulle montagne

da 79 €
appartamento-sertorelli-64-bormio-foto-evidenza
Quadrilocale a Bormio

Appartamento con 4 camere a Bormio

Appartamento con 4 camere da letto, 2 bagni e posto auto

da 129 €
Bilocale a Valdisotto

Ideale per un soggiorno rilassante di coppia

Bilocale in affitto all'entrata di Bormio, con giardino privato e garage

da 69€

Hai altre curiosità sul territorio di Bormio?

Contattaci per soggiornare nella Magnifica Terra, ti daremo tutte le informazioni e i consigli utili